Ad eccezione del film Maledetto Modigliani, tutte le proiezioni potranno essere avviate entro 3 ore dall’orario pianificato o fino ad esaurimento dei posti nella sala virtuale.
I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli a scelta, in ceco o in inglese.
Il film Maledetto Modigliani sarà visibile solo in diretta alle ore 19:00 in lingua italiana e con sottotitoli in ceco.
Tutte le proiezioni in programma sono gratuite.
Giovedì
26. 11. | 19:00
Napoli, primi anni ‘80: il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della giovane Lidia. Trent’anni dopo, Aldo e Vanda sono ancora sposati.
Venerdì
27. 11. | 18:00
La vita di Bruno Salvati è in una fase di stallo. I suoi film non hanno mai avuto successo e il suo produttore fatica a mettere in piedi il prossimo progetto. Sua moglie Anna, dalla quale si è recentemente separato, sembra già avere qualcun altro accanto.
Venerdì
27. 11. | 20:00
Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame.
Sabato
28. 11. | 20:00
Una favola nera che racconta senza filtri le dinamiche che legano i rapporti umani all'interno di una comunità di famiglie, in un mondo apparentemente normale dove la rabbia e la disperazione sono pronte ad esplodere.
Sabato
28. 11. | 18:00
È mattina presto, il mare di Ostia è calmo. Un uomo bussa a casa di una signora: le venderà un orologio. È sempre mattina presto quando, qualche giorno dopo, un giovane assistente di filosofia verrà lasciato fuori dal gruppo scelto per la riesumazione del corpo di Nietzsche.
Domenica
29. 11. | 17:00
La vita irrequieta e la filmografia caleidoscopica di Piero Vivarelli, regista di B-Movies italiani di tutti i generi, paroliere di successi musicali, tra cui 24.000 baci di Celentano, e sceneggiatore dello Spaghetti Western "Django", amato da Quentin Tarantino, si intrecciano in questo ritratto di un provocatore rivoluzionario.
Domenica
29. 11. | 19:00
Sara (Paola Cortellesi) e Nicola (Valerio Mastandrea) sono sposati e innamorati. Hanno una bambina di 6 anni, Anna, e una vita felice. L’arrivo del secondo figlio, Pietro, sconvolge gli equilibri di tutta la famiglia dando vita a situazioni tragicomiche.
Lunedì
30. 11. | 19:00
Il docu-film Visionario Modigliani celebra i cento anni dalla morte di un genio artistico al di là di ogni leggenda e stereotipo. Dalle origini, a Livorno, città in cui ebbe origine il movimento dei Macchiaioli, passando per Parigi…
Martedì
1. 12. | 19:00
Maria, Pinuccia, Lia, Katia, Antonella. L’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia di cinque sorelle nate e cresciute in un appartamento all’ultimo piano di una palazzina nella periferia di Palermo. Una casa che porta i segni del tempo che passa come chi ci è cresciuto e chi ancora ci abita.
Mercoledì
2. 12. | 19:00
Arturo (Stefano Accorsi) e Alessandro (Edoardo Leo) sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo.
Giovedì
3. 12. | 19:00
Valerio (Mattia Garaci) ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando assiste all’attentato ai danni di suo padre Alfonso (Pierfrancesco Favino) da parte di un commando di terroristi.